Formazione Sicurezza Lavoratori
La formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è disciplinata dal D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico Sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro) e successive modiche o integrazioni, quali ad esempio il D.Lgs. 106/2009 e ASR del 21/12/2011.
Formazione dei Lavoratori
La formazione dei lavoratori prevede una parte generale (comune a tutti i settori) di 4 ore ed una specifica, che dipende dalla classe di rischio dell’attività e dagli effettivi rischi specifici legati alla mansione (movimentazione manuale dei carichi, videoterminalisti, patentini attrezzature ecc…). L’INAIL ha associato una fascia di rischio (basso, medio, alto) a ciascun codice attività Ateco (reperibile dalla visura camerale dell’azienda).
La durata minima della formazione dei lavoratori sarà quindi:
Questa macro-classificazione va integrata ed adeguata in base alla effettiva presenza in azienda dei rischi specifici, rilevati tramite il documento di valutazione dei rischi (DVR): ad esempio chi passa più di 20 ore alla settimana davanti ad un videoterminale dovrà seguire (almeno) ulteriori 4 ore di corso specifico, mentre i lavoratori (a prescindere dal settore di appartenenza) che non svolgono mansioni che ne comportino la presenza, anche saltuaria, nei reparti produttivi, possono frequentare i corsi individuati per il rischio basso.
Domande frequenti
Quando deve essere formato il lavoratore?
- anteriormente o contestualmente all’assunzione. Ove non fosse possibile, il percorso formativo deve essere completato entro e non oltre 60 giorni dalla assunzione (o dell’inizio dell’utilizzazione qualora si tratti di somministrazione di lavoro). I soci lavoratori, gli apprendisti, gli stagisti, i volontari sono equiparati ai lavoratori;
- in occasione del trasferimento o cambiamento di mansioni;
- contestualmente alla introduzione di nuove attrezzature di lavoro o di nuove tecnologie, di nuove sostanze e miscele pericolose;
- alla scadenza dei 5 anni dalla formazione precedente (3 anni per il settore dell’edilizia).
La formazione dei lavoratori deve avvenire in orario lavorativo?
- Si, la formazione dei lavoratori e quella dei loro rappresentanti deve avvenire durante l’orario di lavoro e non può comportare oneri economici a carico dei lavoratori;
- Qualora la formazione dovesse eccezionalmente protrarsi oltre al consueto orario di lavoro, tale extra tempo dovrà essere considerato come straordinario e corrisposto come tale.
Chi paga la formazione dei lavoratori?
- L’art. 15 del D.lgs. 81/2008 prevede espressamente che la formazione è a carico del datore di lavoro, in quanto le misure relative alla sicurezza, all’igiene ed alla salute durante il lavoro non devono in nessun caso comportare oneri finanziari per i lavoratori.
Quali sono i diritti dei lavoratori in ambito di Salute e Sicurezza?
- ricevere informazione, formazione e addestramento secondo le modalità previste dalla normativa;
- ricevere i dispositivi di protezione individuale (DPI) e collettiva;
- ricevere adeguato controllo sanitario da parte del medico competente;
- in caso di pericolo grave, immediato e che non può essere evitato, può allontanarsi dal posto di lavoro o da una zona pericolosa, senza subire pregiudizio alcuno e deve essere protetto da qualsiasi conseguenza dannosa;
- in caso di pericolo grave e immediato e nell’impossibilità di contattare il competente superiore gerarchico, può prendere misure per evitare le conseguenze di tale pericolo, senza subire pregiudizio per tale azione, a meno che non abbia commesso una grave negligenza.
Quali sono i doveri dei lavoratori in ambito di Salute e Sicurezza?
- prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, conformemente alla sua formazione, alle istruzioni e ai mezzi forniti dal datore di lavoro;
- contribuire all’adempimento degli obblighi previsti a tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;
- osservare le disposizioni e le istruzioni impartite dal datore di lavoro, dai dirigenti e dai preposti, ai fini della protezione collettiva ed individuale;
- utilizzare correttamente le attrezzature di lavoro, le sostanze e le miscele pericolose, i mezzi di trasporto e, nonché i dispositivi di sicurezza;
- utilizzare in modo appropriato i dispositivi di protezione messi a disposizione;
- segnalare immediatamente al datore di lavoro, al dirigente o al preposto carenze di attrezzature di mezzi e dei dispositivi;
- non rimuovere o modificare senza autorizzazione i dispositivi di sicurezza o di segnalazione o di controllo;
- non compiere di propria iniziativa operazioni o manovre che non sono di loro competenza o che possono compromettere la sicurezza propria o di altri lavoratori;
- partecipare ai programmi di formazione e di addestramento organizzati dal datore di lavoro;
- sottoporsi ai controlli sanitari previsti dal presente decreto legislativo o comunque disposti dal medico competente;
- I lavoratori di aziende che svolgono attività in regime di appalto o subappalto, devono esporre apposita tessera di riconoscimento, corredata di fotografia, contenente le generalità del lavoratore e l’indicazione del datore di lavoro. Tale obbligo grava anche in capo ai lavoratori autonomi che esercitano direttamente la propria attività nel medesimo luogo di lavoro, i quali sono tenuti a provvedervi per proprio conto.
Corsi formazione sicurezza lavoratori – Cuneo
Teniamo i corsi di formazione direttamente nella tua azienda, senza attese, in provincia di Cuneo e nel basso Piemonte.
Chiedi liberamente informazioni (tramite il modulo di contatto o l’icona verde in basso a destra) e prenota il corso che ti serve, quando ti serve e senza attese: corsi attivabili in tempi ristrettissimi, anche per il giorno dopo (salvo disponibilità dell’insegnante): in poche ore riceverai un preventivo e troveremo assieme una soluzione per le tue esigenze.
Nessun limite minimo di iscritti, prezzi concorrenziali anche in caso di 1 solo corsista e sconti in caso di più partecipanti. Disponibilità anche in altre zone del Piemonte (il costo potrebbe variare in base alla effettiva distanza).
modalità di iscrizione ai corsi
Richiedi informazioni tramite il modulo di contatto o la live chat, ed in poche ore riceverai un preventivo.
In caso di accettazione del preventivo ci accorderemo per le date dei corsi e riceverai il modulo di iscrizione, da compilare con i dati di chi seguirà il corso.
I corsi in modalità e-learning vengono erogati tramite la piattaforma FAD di AF24 – Associazione FORMATORI24: riceverai le istruzioni dettagliate per l’accesso (la registrazione è da effettuare con i dati di chi seguirà il corso) ed un codice alfanumerico per l’iscrizione del lavoratore al corso prescelto.
Corsi disponibili:
- Formazione generale lavoratori
- Formazione lavoratori specifica – rischio BASSO
- Formazione lavoratori completa – rischio BASSO
- Formazione lavoratori completa – rischio MEDIO
- Formazione lavoratori completa – rischio ALTO
- Aggiornamento Formazione lavoratori
- Corso Addetti all’uso di Videoterminali
- Corso Movimentazione Manuale dei Carichi
Formazione generale lavoratori
contenuti didattici
Il corso per la formazione e l’informazione del lavoratore si occupa di fornire tutte le nozioni principali sugli aspetti della sicurezza, obblighi da rispettare e divieti per la prevenzione dei possibili rischi presenti durante l’attività lavorativa.
Formazione lavoratori specifica – rischio BASSO
contenuti didattici
Programma didattico del corso:
FAQ
Istruzioni Fruizione Corso
Test di Ingresso
Video Presentazione Corso Lavoratori Rischio Basso
Modulo Tecnico
Video Modulo Tecnico Organizzativo
1.1 – Gli Obiettivi della VR
1.2 – La Matrice del Rischio
1.3 – Rischi di natura meccanica
1.4 – Rischi di natura elettrica
Test Intermedio Rischio Elettrico
1.6 – Rischi Atmosfere Esplosive
1.7 – Rischio Chimico
1.8 – Rischio Biologico
1.9 – Rischi Fisici
2.0 – Rischio VDT
2.1 – Rischio MMC
2.2 – Rischio Stress Lavoro Correlato
2.3 – Dispositivi di Protezione Individuale
Test Intermedio Altri Rischi
Test finale Rischi Specifici – Formazione Sicurezza Lavoratori Rischio Basso
Formazione lavoratori completa – rischio BASSO
contenuti didattici
I principali argomenti trattati:
Rischi infortuni; Meccanici generali; Elettrici generali; Macchine; Attrezzature; Cadute dall’alto; Rischi da esplosione; Rischi chimici, Nebbie – Oli – Fumi – Vapori – Polveri; Etichettatura; Rischi cancerogeni; Rischi biologici; Rischi fisici, Rumore; Rischi fisici, Vibrazione; Rischi fisici, Radiazioni; Rischi fisici, Microclima e illuminazione; Videoterminali; DPI; Organizzazione del lavoro; Ambienti di lavoro; Stress lavoro-correlato; Movimentazione manuale carichi; Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto); Segnaletica; Emergenze; Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico; Procedure esodo e incendi; Procedure organizzative per il primo soccorso; Incidenti e infortuni mancati; Altri Rischi.
Formazione lavoratori specifica – rischio MEDIO
corso in presenza
contenuti didattici
▪ Rischi meccanici
▪ Rischi elettrici
▪ Microclima e illuminazione
▪ Rischio chimico
▪ Organizzazione del lavoro e ambienti di lavoro, stress lavoro correlato
▪ Rischi connessi all’uso dei videoterminali e alla movimentazione manuale dei carichi
▪ Segnaletica di sicurezza, procedure di esodo e di emergenza in caso di incendio
▪ Procedure organizzative per il primo soccorso
▪ Incidenti e infortuni mancati
▪ Rischi fisici: rumore, vibrazioni meccaniche, radiazioni ottiche artificiali (ROA), campi
elettromagnetici (CEM)
▪ Movimentazione manuale dei carichi
▪ Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento e mezzi di trasporto)
▪ Rischi chimici ed etichettatura dei prodotti utilizzati per le manutenzioni e per le costruzioni
▪ Nebbie, oli, fumi, vapori e polveri
Formazione lavoratori specifica – rischio ALTO
corso in presenza
contenuti didattici
▪ Rischi meccanici
▪ Rischi elettrici
▪ Microclima e illuminazione
▪ Rischio chimico
▪ Organizzazione del lavoro e ambienti di lavoro, stress lavoro correlato
▪ Rischi connessi all’uso dei videoterminali e alla movimentazione manuale dei carichi
▪ Segnaletica di sicurezza, procedure di esodo e di emergenza in caso di incendio
▪ Procedure organizzative per il primo soccorso
▪ Incidenti e infortuni mancati
▪ Rischi fisici: rumore, vibrazioni meccaniche, radiazioni ottiche artificiali (ROA), campi
elettromagnetici (CEM)
▪ Movimentazione manuale dei carichi
▪ Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento e mezzi di trasporto)
▪ Rischi chimici ed etichettatura dei prodotti utilizzati per le manutenzioni e per le costruzioni
▪ Nebbie, oli, fumi, vapori e polveri.
Aggiornamento Formazione lavoratori
contenuti didattici
FAQ
Test di Ingresso
Video Agg.to Lavoratori
Video Modulo Giuridico Normativo
1.1 – Il D. Lgs. 81 2008 – Audio Lezione – Il Decreto 81
1.2 – L’obbligo formativo – Test Intermedio 1 – Audio Lezione – Gli Obblighi
1.3 – Le figure del SPP – Audio Lezione – Le figure – Test Intermedio 2
Video Modulo Tecnico Organizzativo – Audio Lezione – I Lavoratori
1.1 – La Matrice del Rischio – Audio Lezione – La Valutazione del Rischio – Audio Lezione – La Sorveglianza Sanitaria – Test Intermedio 3
1.2 – Rischi di natura meccanica
1.3 – Rischi di natura elettrica – Test Intermedio Rischio Elettrico
1.4 – Rischi cadute dall’alto
1.5 – Rischi Atmosfere Esplosive
1.6 – Rischio Chimico
1.7 – Rischio Biologico
1.8 – Rischi Fisici
1.9 – Rischio VDT
2.0 – Rischio MMC
2.1 – Rischio Stress Lavoro Correlato
Audio Lezione – Il Sistema Sanzionatorio
Test finale (sempre obbligatorio in elearning)
Formazione lavoratori – altri corsi specifici
Corso Addetti all’uso di Videoterminali
corso in presenza
contenuti didattici
▪Definizioni
▪ Videoterminale
▪ Videoterminalista
▪ Attrezzature
▪ Ambiente
▪ Interfaccia elaboratore uomo
▪ Rischi connessi all’uso dei videoterminali
▪ Stress
▪ Prescrizioni
▪ Obblighi
▪ Sorveglianza sanitaria
Corso Movimentazione Manuale dei Carichi
corso in presenza
contenuti didattici
▪Definizioni
▪ Rischi connessi alla movimentazione manuale dei carichi
▪ Anatomia
▪ Tecniche
▪ Obblighi
▪ Sorveglianza sanitaria
Contatti
Lo Studio Tecnico ing. Ricca può erogare corsi di formazione in materia si salute e sicurezza sul lavoro e rilasciare i relativi attestati grazie al convenzionamento con “AF24 – Associazione FORMATORI24”, costituitasi secondo l’art. 39 della Costituzione quale associazione datoriale e professionale (Legge n. 4/2013) , nonché soggetto formatore ope legis in materia di Sicurezza sul Lavoro di cui al D.Lgs.81/2008 s.m.i. e relativi Accordi Stato/Regioni.
corso corsi formazione sicurezza lavoratori Alba , Bra , Fossano , Mondovì , Savigliano , Saluzzo , Borgo San Dalmazzo , Busca , Racconigi , Boves , Cherasco , Barge , Dronero , Centallo , Caraglio , Verzuolo , Sommariva del Bosco , Bagnolo Piemonte , Villanova Mondovì , Ceva , Canale , Peveragno , Cavallermaggiore , Cervasca , Dogliani , Montà , Carrù , Revello , Moretta , Bernezzo , Santo Stefano Belbo , Manta , Bene Vagienna , Chiusa di Pesio , Diano d’Alba , Guarene , Narzole , Neive , Beinette , Costigliole Saluzzo , Pocapaglia , Marene , Garessio , Vicoforte , Caramagna Piemonte , Sanfrè , Villafalletto , Santa Vittoria d’Alba , Sommariva Perno , Piasco , Paesana , La Morra , Roccavione , Genola , Vignolo , Sant’Albano Stura , Sanfront , Monticello d’Alba , Cortemilia , Vezza d’Alba , Robilante , Cervere , Magliano Alpi , Trinità , Govone , Magliano Alfieri , Pianfei , Scarnafigi , Castagnito , Roccaforte Mondovì , Tarantasca , Corneliano d’Alba , Ceresole Alba , Monforte d’Alba , Morozzo , Envie , Priocca , Demonte , Grinzane Cavour , San Michele Mondovì , Farigliano , Rocca de’ Baldi , Monteu Roero , Roddi , Ormea , Roccabruna , Frabosa Sottana , Villar San Costanzo , Casalgrasso , Limone Piemonte , Lagnasco , Margarita , Venasca , Santo Stefano Roero , Monasterolo di Savigliano , Castelletto Stura , Piobesi d’Alba , Monastero di Vasco , Mango , Saliceto , Vernante , Polonghera , Cardè , Baldissero d’Alba , Brossasco , Rifreddo , Niella Tanaro , Sampeyre , Bagnasco , Piozzo , Novello , Rodello , Murello , Cossano Belbo , Castellinaldo d’Alba , Valdieri , Rossana , Castiglione Tinella , Montaldo Roero , Entracque , Clavesana , Treiso , Murazzano , Lesegno , Valgrana , Villanova Solaro , Lequio Tanaro , Martiniana Po , Montanera , Roccasparvera , Frabosa Soprana , Torre San Giorgio , Barolo , Castiglione Falletto , Salmour , Priola , Bastia Mondovì , Bossolasco , Barbaresco , Vinadio , Cavallerleone , Monesiglio , Camerana , Mombasiglio , Gaiola , Pagno , Monchiero , Serralunga d’Alba , Verduno , Montaldo di Mondovì , Vottignasco , Sinio , Montelupo Albese , Priero , Monterosso Grana , Sale delle Langhe , Faule , Roburent , Torre Mondovì , Benevello , Castino , Lequio Berria , Cerretto Langhe , Prunetto , San Damiano Macra , Nucetto , Roddino , Cravanzana , Borgomale , Viola , Neviglie , Niella Belbo , Ruffia , Belvedere Langhe , Gambasca , Somano , Pezzolo Valle Uzzone , Castelletto Uzzone , Trezzo Tinella , Briaglia , Castellino Tanaro , Feisoglio , Serravalle Langhe , Castellar , Pamparato , Melle , Gorzegno , Perletto , Brondello , Frassino , Montezemolo , Mombarcaro , Pradleves , Aisone , Marsaglia , Albaretto della Torre , Montemale di Cuneo , Moiola , Battifollo , Paroldo , Levice , Arguello , Camo , Cartignano , Lisio , Torre Bormida , Cigliè , Scagnello , Sale San Giovanni , Bosia , Pontechianale , Crissolo , San Benedetto Belbo , Prazzo , Rocchetta Belbo , Casteldelfino , Acceglio , Gottasecca , Rocca Cigliè , Alto , Perlo , Castelnuovo di Ceva , Valloriate , Rittana , Bellino , Roaschia , Caprauna , Stroppo , Roascio , Bonvicino , Celle di Macra , Elva , Cissone , Sambuco , Oncino , Ostana , Isasca , Canosio , Monasterolo Casotto , Argentera , Pietraporzio , Igliano , Bergolo , Castelmagno , Marmora , Macra , Torresina , Valmala , Briga Alta , Magliano Alfieri , Asti , Canelli , Nizza Monferrato , San Damiano d’Asti , Costigliole d’Asti , Villanova d’Asti , Castagnole delle Lanze , Moncalvo , Castelnuovo Don Bosco , Carmagnola , Lombriasco , Scalenghe , Vigone